VELLUTATA AUTUNNALE

 Oggi voglio proporvi una ricetta sana e nutriente, perfetta come cena invernale poichè calda e ricca di buoni ingredienti: la vellutata di carote, zucca e zenzero. Le carote sono ricche di vitamina A, essenziale per la salute di occhi, pelle e capelli. Inoltre promuove la funzionalità di reni e fegato. La zucca, prodotto autunnale per eccellenza, è sempre una grande risorsa di vitamina A, zinco e potessio, quindi contribuisce la ripresa muscolare e il sonno. La zucca ha inoltre una buona quantità di fibre, essenziali per la salute gastrointestinale. L'ultimo ingrediente principale è lo zenzero, "superfood" per eccellenza: antinfiammatorio, rimedio per i problemi gastrointestinali (problemi di digestione, nausea etc.), anticancerogeno e antinfluenzale, quindi perfetto per la stagione piu fredda.

INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
  • 600 g di zucca pulita a cubetti
  • 3 carote di medie dimensioni
  • una cipolla piccola
  • 200 g di patate
  • 1 dado vegetale senza glutammato
  • 1 cucchiaio di zeznero grattuggiato
  • pepe nero q.b.
  • 1/4 di cucchiaio di cannella (fidatevi, fa la differenza)
  • 1,25 l di acqua
Iniziare pulendo le carote per bene, io le utilizzo con la buccia per un maggior apporto di fibre, però possono essere anche pelate (se usate la buccia assicuratevi siano biologiche). 
Poi tagliare una cipolla  cubetti e grattuggiare lo zenzero (io ne ho usato molto, mettetene in base ai vostri gusti).
Proseguire mettendo tutti gli ingredienti in pentola e coprendo con 1,5 l di acqua.
Lasciare bollire a fuoco medio per 20-30 minuti, fino a quando le verdure saranno abbastanza morbide per essere frullate.
Passare la vellutata con un frullatore ad immersione ed aggiustare con dell'acqua per ottenere la consistenza deiserata, farla rapprendere per altri 5 minuti a fuoco basso.
La vellutata può essere servita in diversi modi, a me piace aggiungere in cucchiaio di formaggio spalmabile megro o di yogurt greco, senza dimenticare una spolverata della vostra spezia preferita: peperoncino, curry o pepe nero!
Enjoy!






Commenti

Post più popolari